2
8 h
Sì
2
Over 18
Chiusura iscrizioni: 17/03/2023
Stage: No
C’è tempo fino a venerdì 17 marzo per iscriversi al corso on line CORSO SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO PER PREPOSTI, della durata di 8 ore, in programma il 22 e 23 marzo 2023 e realizzato da Iter-Innovazione Terziario.
Il corso è GRATUITO per le imprese iscritte all’Ente Bilaterale del Terziario EBT e all’Ente Bilaterale del Turismo EBTU, grazie alle risorse messe a disposizione dai due organismi paritetici per la formazione obbligatoria.
E’ possibile fare il corso anche a PAGAMENTO. In questo caso il costo del corso per i soci Confcommercio è di €122,95+iva, per i non soci di € 147,54+iva per i non soci.
DATE E ORARI
22 e 23 marzo 2023, ore 9:00-13:00
ISCRIZIONE
Per l’iscrizione al corso gratuito (solo imprese iscritte ad uno degli Enti Bilaterali) CLICCA QUI.
Per l’iscrizione al corso a pagamento CLICCA QUI.
MODALITA’ EROGAZIONE CORSO
Il corso sarà erogato on line tramite la piattaforma Microsoft-Teams, accessibile da PC, smartphone e tablet.
Se partecipi al corso tramite smartphone o tablet, dovrai obbligatoriamente scaricare l’applicazione TEAMS senza registrarti, ma partecipando come ospite. L’applicazione TEAMS non dovrà richiedere alcun indirizzo mail: accedendo come ospite, dovrai scrivere solo il tuo nome e cognome.
Se partecipi al corso da PC, puoi anche non installare nulla: una volta cliccato sul link scegli l’opzione “Continua su questo browser” e dai il permesso di usare webcam e microfono al browser. È comunque possibile scaricare l’applicazione anche da PC. Ricorda che non è necessario iscriversi, ma accedere inserendo solo il tuo nome e cognome.
La nostra formazione in modalità FAD (formazione a distanza) sarà sincrona: il docente farà formazione in diretta, disponibile per ogni domanda e approfondimento.
INFO: Innovazione Terziario, Monica Urbani, tel. 075.518491/338.399 26 16
Chiusura iscrizioni: 17/03/2023
Stage: No
Nessun corso in partenza...
Siamo un ponte tra l’impresa e il mercato, e offriamo a privati e aziende strumenti per affrontare i mutamenti in atto nel tessuto economico e prevedere i futuri scenari di business.