425 ore
Certificato di qualificazione professionale ex Decreto MLPS 30/06/2015
Possesso di Laurea (Triennale o Magistrale) in Economia, ovvero classi affini. Possesso di competenze di base di lingua inglese (livello B2 – Quadro Europeo di Riferimento Europeo delle Lingue). Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente. I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso.
Il tecnico dell’export per le PMI è colui che analizza il mercato, definisce il piano di commercio estero, si informa su i mercati e gli intermediari più adatti; presidia le problematiche fiscali, assicurative, finanziarie e legali; sviluppa e gestisce attività di promozione e vendita unendo attività di back office e attività commerciali sul campo.
Esercitare un’attività lavorativa in forma dipendente o autonoma
Esercitare la professione di Tecnico per l’export per le PMI
Gestire le relazioni e la comunicazione con il sistema cliente
Gestire le relazioni internazionali di una PMI
Analizzare il mercato internazionale rilevandone le tendenze e le opportunità
Attuare operazioni di posizionamento e promozione di prodotti/servizi
Elaborare un piano per l’internazionalizzazione e gestirne la relativa attuazione
Supervisionare la fase di contrattualizzazione
Gestire gli strumenti finanziari ed assicurativi a sostegno dell’esportazione
Gestire attività di web marketing e social media marketing
Lavorare in sicurezza
Valutare la qualità del proprio operato nell’ambito dell’erogazione di un servizio
Siamo un ponte tra l’impresa e il mercato, e offriamo a privati e aziende strumenti per affrontare i mutamenti in atto nel tessuto economico e prevedere i futuri scenari di business.