420 ore
Certificato di qualificazione professionale ex Decreto MLPS 30/06/2015
Possesso di un titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado. Possesso in ingresso di competenza digitale equivalente ad ECDL Core o ECDL Base, accertata tramite presentazione di idonea certificazione o superamento di apposito test, di pari livello, a cura del soggetto attuatore. Per i cittadini stranieri è indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo. I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso.
Il Web designer si occupa dell’ideazione, progettazione, sviluppo e aggiornamento di siti web. Partecipa alla definizione dell’architettura dei siti; caratteristiche di navigazione ed interfaccia; implementa il progetto dal punto di vista grafico e tecnico. Determina i costi dei siti e fornisce supporto all’attivazione e erogazione dei servizi. Partecipa al monitoraggio del funzionamento dei siti.
Esercitare un’attività lavorativa in forma dipendente o autonoma
Gestire l’attività professionale di web designer
Analizzare le esigenze del cliente e supportare la definizione delle caratteristiche
del web
Negoziare e gestire le relazioni con il sistema cliente
Organizzare i contenuti delle pagine, realizzare il web editing e testare il sito
Elaborare immagini statiche
Creare animazioni 2D
Elaborare ed integrare contenuti multimediali
Realizzare semplici funzioni ed applicazioni web
Gestire le risorse informatiche impiegate per le attività di web design
Lavorare in sicurezza in ambiente d’ufficio
Valutare la qualità del proprio operato nell’ambito dell’erogazione di un servizio
Siamo un ponte tra l’impresa e il mercato, e offriamo a privati e aziende strumenti per affrontare i mutamenti in atto nel tessuto economico e prevedere i futuri scenari di business.