“Il Fondo nuove competenze. Competenze per le innovazioni” (FNC) è un progetto Europa 27, cioè un’operazione di importanza strategica del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro 2021-2027, cofinanziato dall’Unione europea. E’ una misura rivolta alle imprese. Favorisce l’innovazione e la nuova occupazione: punta ad accrescere le competenze di lavoratrici e lavoratori, per rispondere alle esigenze di digitalizzazione, sostenibilità ambientale, efficientamento energetico.
Il Fondo rimborsa il costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza di percorsi di sviluppo delle competenze.
Nell’ambito del FNC, grazie al progetto “V.I.T.A. – Valorizzazione dell’Innovazione Tecnologica con l’AI, il Welfare e la Sostenibilità” approvato dal Ministero del Lavoro e e delle Politiche Sociali, Confcommercio Umbria ha avviato dal 15 settembre 2025 un percorso di aggiornamento delle competenze del proprio personale – 35 i dipendenti coinvolti.
Innovazione Terziario – Impresa Sociale, agenzia formativa di diretta emanazione dell’organizzazione, con oltre 30 anni di esperienza nella formazione aziendale, è il soggetto attuatore di cui si avvale Confcommercio Umbria per la realizzazione della formazione.
Il percorso formativo è finanziato dal Fondo Interprofessionale For.Te. attraverso l’Avviso 1/25.
La formazione, della durata complessiva di 150 ore, sarà articolata in modalità mista: incontri in presenza, attività on the job e una parte in modalità asincrona tramite l’utilizzo della piattaforma Skylla.
Un impegno che servirà ad approfondire temi importanti – welfare aziendale e benessere organizzativo, sostenibilità ed impatto ambientale, sistemi tecnologici e digitali e l’utilizzo dell’A.I. nei processi aziendali – con una immediata ricaduta sull’efficientamento e la modernizzazione dei servizi erogati alle imprese associate.