Si è concluso con una presentazione alle famiglie il progetto Ristorante Didattico, di cui sono stati protagonisti gli allievi delle Classi Prima A e Prima B del Corso Professionale per Tecnico di Cucina di Innovazione Terziario e Università dei Sapori.
Un progetto articolato che vuole accompagnare i ragazzi verso il mondo delle attività professionalizzanti e l’inserimento progressivo nel mondo del lavoro.
Guidati dai diversi docenti e mettendo insieme diverse tipologie di apprendimento – da quelle informatiche a quelle più prettamente pratiche di cucina e pasticceria, dalla realtà aumentata alle basi della progettazione – gli allievi hanno simulato da febbraio a maggio 2025 l’organizzazione e gestione di una attività di ristorazione a metà tra il reale e il virtuale, completa di tutti gli aspetti: il brand, il sito per fare le prenotazioni, i menu. Hanno elaborato le comande, cucinato i piatti ordinati, confezionato e distribuito i pasti per 10 appuntamenti, nel corso dell’anno scolastico, ai dipendenti del polo formativo di Confcommercio Umbria.
Il 12 giugno, presso l’Aula Magna del polo formativo Confcommercio Umbria, il percorso vissuto dai 25 studenti è stato raccontato dai docenti e dagli stessi protagonisti alle famiglie, per testimoniare anche il loro percorso di crescita educativa e professionale. Una esperienza che continuerà anche il prossimo anno, quando i giovani avranno già un primo inserimento nelle realtà aziendali grazie ai tirocini.
Il Ristorante didattico è un progetto complesso e altamente formativo, perché consente agli allievi di apprendere e mettere in pratica tutte le fasi di una vera e propria attività di ristorazione, che non significa quindi solo cucinare, ma progettare un menu, mettere in atto le tecniche, sorvegliare le varie fasi delle lavorazioni, impostare il servizio al cliente, usare la tecnologia, valutare e usare strumenti di comunicazione e marketing, etc. Insomma, un processo che li ha responsabilizzati verso un approccio imprenditoriale all’attività che andranno a svolgere in futuro.
La giornata si è conclusa con la sperimentazione diretta da parte delle famiglie del Ristorante didattico, con un pranzo organizzato, cucinato e servito dagli studenti per mamme, papà e nonni.
Una conclusione in allegria dell’anno scolastico del Corso quadriennale per Tecnico di Cucina di Innovazione Terziario e Università dei Sapori, che rilascia un diploma tecnico professionale con inserimento immediato nel mondo del lavoro.
Sono aperte le iscrizioni all’anno scolastico 2025-2026: se vuoi una scuola dinamica, pratica, che ti fa fare esperienze all’estero, ti proietta nel mondo del lavoro e COMPLETAMENTE GRATUITA scegli i nostri Corsi con rilascio di Diploma Tecnico Professionale.
Scopri al nostra offerta formativa: https://www.innovazioneterziario.it/corsi/ragazzi-14-18-anni/
INFO:
Michela Saccucci 075.38889235
Stefania Flori 075.38889217
Centr. 075.5729935