3
12 ore
Ad ogni partecipante che avrà frequentato il 90% del programma del corso, verrà rilasciato un Attestato di partecipazione previo superamento del test di verifica finale.
Over 18
Ultimi giorni per iscriversi al corso base di 12 ore per Addetto al Primo Soccorso, organizzato a Perugia da ITER-Innovazione Terziario, agenzia formativa di Confcommercio Umbria.
Il corso è gratuito per le imprese iscritte all’Ente Bilaterale del Terziario dell’Umbria, che lo finanzia.
Negli stessi giorni e orari viene erogato anche un corso a pagamento.
Il corso fornisce le conoscenze teoriche e pratiche per gestire in modo efficace ed efficiente una emergenza di primo soccorso e effettuare una corretta chiamata d’intervento al servizio di 118. Con il modulo pratico di BLS – Basic Life Support and Defibrillation – viene acquisita la tecnica per eseguire un corretto massaggio cardiaco per supportare un lavoratore colto da arresto cardio respiratorio.
Il corso è obbligatorio ai sensi del D.lgs. 81/08 e s.m., e si svolgerà in presenza, a Perugia, presso la sede di Innovazione Terziario.
DATE
9-10-11 settembre 2025
Orario: 14:30-18:30
SEDE
Perugia, Innovazione Terziario
Via Fontivegge 55, 5° piano
CORSO GRATUITO
Compilare il FORM DI ISCRIZIONE (CLICCA QUI) ALLEGANDO copia dell’ultima BUSTA PAGA se a partecipare è il dipendente oppure copia dell’ultimo F24 se a partecipare è il titolare/socio, dal quale si evince il versamento all’Ente Bilaterale.
CORSO A PAGAMENTO
Il costo del corso riservato ai soci Confcommercio è di € 180, per i non soci € 200.
Per iscriversi, compilare il FORM DI ISCRIZIONE cliccando QUI.
Entro 3 giorni dall’avvio del corso riceverete per mail, all’indirizzo indicato, con le informazioni relative al pagamento. Si prega di controllare anche la posta indesiderata.
Il bonifico andrà effettuato a Innovazione Terziario (Iter) – Impresa Sociale c/o Intesa Sanpaolo S.P.A. IBAN: IT38 B030 6903 0181 0000 0000 881.
Il pagamento dovrà essere fatto prima della partenza del corso. Solo a pagamento effettuato si potrà accedere al corso.
ATTESTAZIONI
Attestato conforme alla normativa di riferimento rilasciato a coloro che avranno frequentato almeno il 90% del monte ore del corso.
L’attestato ha validità 3 anni e sarà rilasciato al termine del corso, accedendo alla Piattaforma EPLAN, per accedere alla quale saranno fornite le istruzioni il primo giorno di lezione.
Introduzione; organizzazione del sistema di soccorso; valutazione della scena (sicurezza); valutazione del paziente; cenni di anatomia e fisiologia del sistema: circolatorio, respiratorio, nervoso e dello scheletro; l’evento traumatico (generalità, trauma cranico, trauma del rachide, trauma toraco-addominale, fratture e complicazione); folgorazioni ed ustioni; ipotermia; intossicazioni e avvelenamenti; medicazione e controllo delle emorragie, disinfettanti, contatto con sostanze nocive.
Presentazione del corso; lezione in aula (angina ed infarto del miocardio, obiettivi tecniche e sequenze BLS: rianimazione cardiopolmonare di base, ostruzione delle vie aeree; le convulsioni; lo shock); addestramento a gruppi (tecniche BLS; sequenza ad uno e due soccorritori; manovre di disostruzione delle vie aeree; posizione laterale di sicurezza).
Siamo un ponte tra l’impresa e il mercato, e offriamo a privati e aziende strumenti per affrontare i mutamenti in atto nel tessuto economico e prevedere i futuri scenari di business.